Prima di cominciare con il racconto una nota di servizio:

Nameccian, sei un cretino, su queste cose non si scherza, potrebbero essere vere!

Ok, e ora veniamo alla storia:

Nel corso del classico pranzo di ognisanti a base di poenta onta e osei, e nel quale vedi parenti che non vedi mai, che vengono solo per la poenta, mio zio (che per rispetto della privacy chiamerò zio P.), dopo aver sentito la storia della vecchia bacucca si è messo a raccontare un fatto strano di cui è stato partecipe (il racconto è in prima persona): "Quando ero ancora ragazzo (e chissà quanti anni fa’…) andai, con due miei amici in campeggio, in sardegna per la precisione (omesso paese per manza di memoria di Rusty), una sera eravamo seduti vicino alla nostra tenda, in riva al mare (molti piazzano la tenda vicino al mare…), e improvvisamente abbiamo visto un bagliore sotto l’acqua. Incuriositi, abbiamo aguzzato lo sguardo e abbiamo scorto un disco luminescente uscire dall’acqua e sfrecciare a tutta velocità sopra le nostre teste. E eravamo sobri! O comunque avevamo bevuto poco… Il mattino dopo siamo andati a denunciare il fatto alla gendarmeria locale, e devo ammettere che il gendarme è stato molto gentile con noi, sopretutto per il fatto che le nostre versioni erano concordanti. Dopo aver passato sette ore rinchiusi in una stanza (), il gendarme ci ha comunicato che eravamo liberi di andare. Comunque io agli UFO ci credo, perchè li ho visti…"

Ecco fatto! Vi lascio giudicare a voi, e vi lascio con un "arrivederci al prossimo racconto"!

P.S. perchè pubblico certe cose…

6 pensieri su “Gli UFO dello zio P.

  1. Nota di servizio: per le prossime volte usa il tag: amazing histories (un tag lo potevi creare anche tu).

    Per il momento non mi sembra necessaria una categoria a parte, direi che varie va benissimo,

    P.S. Nameccian spamma di meno o rimetto la moderazione dei commenti.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...