Ritorna dopo molto tempo la sezione del werid tales contemporaneo. Non molto werid, ma con veramente poca fantasia si può ottenerci una trama per avventure quadri dimesionali con strane geometrie
Un giorno ho lavorato 8 ore a rendiconti di chiusa periodo di esercizio, poi mi sono recato alla funicolare di Biella, edificio grande in piazza. Ci ero già stato e sono rimasto sbalordito quando mi sono trovato davanti alle vecchi doppie porte chiuse. Le scale che davano al locale semiinterrato erano sbarrare le porte sbarrate con grate di lamiera, mi guardo a destra: nulla, vado quindi a sinistra, poi gior nella viuzza e… ok ricordavo male, la fnicolare è il piccolo edificio giallo dietro a quello grande, c’è anche la scritta enorme che dall’altro lato non so come non avevo notato… pazienza, saliamo al piazzo.
Li c’è una cappellina medioevale di quelle antiche e fumose con 4 finestrelle sul soffitto della dimensione di forse 50×100 l’immancabile dipinto e le finte architetture ormai sbiaditi.
Pareva piovigginasse e siccome io per essere l’autore di un blog di gdr sono molto devoto mi sono fermato a pregare e in qualche modo non ancora chiaro ho macchiato i pantaloni di fuliggine.
Dopo li piazzo, luogo in di Bella, sono andato al bottalino, a quanto sembra, in Piemonte ogni scusa per mettere una botte, una damigiana o un torchio su una piazzetta o rotatoria è buona.
Li mi hanno detto alla seconda di girare a sinistra prima della macelleria… mi sorge il dubbio che abbiano sposato la macelleria apposta e non fossero le indicazioni ad essere sbagliate o io a ricordarle male.
Più a vanti al negozietto si gira a destra, la via dovrebbe essere dritta invece a me pare estremamente curva e contorta, ancora non riesco a capire come possa essere una scorciatoia verso casa.
Lasciate giù le cose di lavoro decido di tornare la negozietto
Esco dalla casa e giro a destra, proseguo per 200 metri e poi mi rendo conto che qualcosa non va… il campetto da calcio che prima era quasi invisibile è ora in bella vista e gli uomini con tutta l’attrezzatura si sono spostati dall’altro lato a lavorare, in più il parcheggio è dal lato sbagliato… o forse semplicemente dovevo girare a sinistra.
Una cosa è chiara, lavorare ad algoritmi in excel tutto il giorno fa male.
decisamente lavorare in excel tutto il giorno fa male, ma di sicuro anche il tuo senso dell’orientamento aiuta XD
"Mi piace""Mi piace"