Da ieri sera sono entrato anch’io a fare parte del gruppo dei fortunati possessori di un heroquest usato.
Pare strano che sebbene sia un gioco della mia infanzia io in precedenza non l’abbia mai posseduto e abbia giocato sempre utilizzando materiali di altri giochi quali D&D e Descent
Il gioco manca di un paio di modelli, è privo di scatola e il materilae in cartoncino è un po’ usurato, ma il prezzo era conseguente e quindi non mi lamento, anche se so che l’ho acquistato a qualche eruo in più di quanto aveva pagato il possessore originale.
Onestamente a mio parere il vero valore del gioco è il tabellone, che ha molte possibilità di riutilizzo specie se integrato con “mascherine” per coprire le stanze inesplorate e farselo da zero può diventare comunque una spesa.
Tenetevi forte perchè fra due settimane alla prossima edizione de I Carmini in Festa ci sarà un nuovo master!
Ciao Ursha. , potresti dirmi quanto può valere un Heroquest usato, al quale mancano 2 mummie e 1 guerriero del caos? Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
In questi casi dipende da quanto compratore e acquirente hanno voglia di contrattare, a mio parere parti mancanti minimo dimezzano il valore della scatola, quindi io non spenderei mai più di 40 euro per un HQ incompleto.
Comunque per maggiori informazioni su una valutazione del valore di una scatola ti consiglierei di fare un giro sui forum italiani di Rage Terrain Art o Heroquest Form.
"Mi piace""Mi piace"