Ieri ho ripreso dopo anni a giocare nel “mondo del sole nero”, non con le regole originali di Darksun per AD&D 2, ma con un adattamento per Pathfinder versione E6 (ovovero con solo 6 livelli e poi si avanza con i talenti), del quale ormai sono un estimatore.
Per una serie di motivi lunga da spiegare anche questa volta la campagna sarà un 1 vs 1, io contro la fidanzata. Per ora Camelia Farnese è in pausa in attesa di capire se il personaggio diventerà un vampiro, riuscirà a scappare da una situazione molto pesante o ci saluterà per sempre, anche se le sue avventure proseguiranno in questo blog ancora per mesi.
Per ora si è giocato attorno ad un tavolo, vedremo se la partita di Darksun proseguirà così o se in futuro ci trveremo via Skype.
La protagonista principale è Ricku, un halflig druido, incaricata di andare in cerca di informazioni su una misteriosa cometa che è in ritardo nel suo passaggio di ben 45 anni. Assieme al suo “gattone” Nashira la ragazza è già riuscita ad entrare in una quantità di casini abnormi, in meno di una settimana. E’ diventata amica di un druido, ha salvato un’oasi e un villaggio, ha trovato una spada magica della quale deve scoprire la storia e si è inimicata un’intera tribù di elfi.
L’avventura riprende da dove ci eravamo interrotti anocara anni fa qui. Il bello è che la fidazata non ha letto la pentalogia del prisma, quindi i prossimi mesi per lei saranno tutti una sorpresa.
In questo periodo c’è anche una campagna in corso al Thuderdome, il club di gdr dei Carmini, ma poichè sono già in sette e non sono in genere entusiasta di fare il giocatore, ho deciso di rinunciare.
Vedo che anche per te l’E6 ha rivoluzionato D&D. Anch’io trovo che concedendo un’ampia gamma di talenti tra cui scegliere una volta giunti al 6° in modo da “vincere la noia”, il sistema renda molto più logico l’avanzamento che non il classico modello lineare su 20 livelli, in cui il gap tra bassi e alti livelli è a mio parere eccessivo.
"Mi piace""Mi piace"
Ho cominciato ad usare l’E6 con la campagna 1 vs 1 di Camelia Farnese . Per emulare Kata Kumas è un ottimo sistema. Poi l’ho usato anche per Cthulhu fantascientifico dove c’è la necessità di creare un gap fra il potere dei pg e delle creature dei miti.
In Darksun credo che l’E6 renda al meglio alcuni elementi dei romanzi che si discostavano dal classico D&D. In passato ci avevo comunque ci già riflettuto nel lontano 2011 qui
"Mi piace""Mi piace"