Personalmente sebbene mi piaccia il gioco di ruolo, non sono un amante delle esperienze dal vivo ovvero i Larp. Sono comunque un frequentatore occasionale di fiere del gioco e ad una di queste mi sono comprato una maschera da medico del flagello (colpa di Ultima Forsan) .

Una volta che si possiede una maschera poi finisce che viene anche voglia di utilizzarla, una volta ogni tanto. Ma per farlo serve un vestito e oggi per pura coincidenza su librogame’s land ho trovato un link a questo interessante articolo sulle vesti medioevali.

http://www.larapedia.com/moda_abiti_civili/come_realizzare_abiti_civili_medioevo.html

Decisamente mi piace questo cappuccio:

come_realizzare_abiti_civili_medioevo_clip_image006

Un pensiero su “Guida alla realizzazione di boni et honesti panni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...