La mia fonte è il Simarillion ma Galadriel la ricordo anch’io così…
Questo non è il post che avrei voluto fare.
A dire il vero non avrei proprio voluto farlo – quel (poco?) che ho da dire sulla serie di Amazon Prime lo dirò, se sarà il caso, nel podcast Chiodi Rossi, dove pare che a furor di popolo io e Germano Hell Greco dovremo occuparci della serie.
Però però però… mi è capitata sotto agli occhi una cosa che mi ha spinto a meterci giù un post cotto e mangiato – post che non potrò condividere, e quindi poco più che un futile esercizio di auto-gratificazione.
Ma ci sono momenti in cui non possiamo solo tacere e permettere alle sciocchezze di diffondersi liberamente. Qualche persona in buona fede potrebbe venire ingannata da un cialtrone che se la spaccia per i propri scopi, e questo non sarebbe giusto.
Dobbiamo fare qualcosa, per quanto possa essere poco, e inutile.
Per cui OK…
View original post 716 altre parole
Eh… niente sono d’accordo, ho passato quasi tutta domenica scorsa in contatto con un master GIRSA, che mi ha, in modo più sintetico, spiegato le stesse cose: che Galadriel è un personaggio molto più complesso, profondo e per certi versi ambiguo, di quel che appare nella serie, dove appare più come una ragazzina ribelle ed incazzata, piùttosto che una Signora degli Elfi per nulla in soggezione neppure di fronte a Gil Galad.
"Mi piace""Mi piace"
La serie non rende sicuramente giustizia a Galadriel, ma non è corretto neanche il criticarlo perché Galadriel era solo la pacifica “panettiera dei lembas” 😀
Galadriel è stata anche la persona che ha guidato il suo popolo attraverso il ghiaccio, la fame e gli stenti, con grandi perdite e sacrifici da parte di chi l’ha seguita, per raggiungere Feanor, e non di certo animata da amore fraterno.
"Mi piace""Mi piace"
Esatto, io credo che la critica a Galadriel sia arrivata per i motivi sbagliati, un po’ perchè non si conosce tutta la storia del personaggio, e ci sta, ma anche per una lettura un po’ superficiale. Un elfo che in quel’universo narrativa ha la vita che si misura quasi in millenni, può fare per centinaia di anni una cosa sola (ammazzare orchi in questo caso) e poi per altrettanto tempo fare anche la panettera, se questo l’aggrada, 😉 e la cosa ha assolutamente senso.
La complessità del personaggio, il suo essere tosta, non solo per i salti in CGI con lo spadone, lo si vedeva abbastanza chiaramente già dalle opere di Jackson, fa quasi paura quando si mette alla prova di fronte all’unico anello e mette tutti in soggezione col solo sguardo quando incontra la compagnia. Io ho percepito tutti questi segnali come le prove di una personalità sfaccettata, complessa e non del tutto rassicurante. La cosa che fa pensare è che in rapporto all’età la Galadriel della 2° era non era tanto più giovane di quella della 3° quindi la Galadriel che ha il colpo di testa di farsi un oceano a nuoto perchè all’ultimo non vuole tornare a Valinor me lo aspetterei se fosse stata alla 1° era… forse e magari neanche allora.
"Mi piace""Mi piace"
Il fianco però ad alcune critiche sulla Galadriel guerriera ci stanno ma credo siano più una questione di forma: sei un elfa e sei potente, un po’ ma solo un po’ di magia la dovresti potere usare, non dico di fare come Gandalf che con una magia ha “scannerizzato” Dol Guldur, però se mi fai 1 sul d6 e mi trovi la porta segreta nel covo di Sauron, beh prima di prenderla a pugni prova ad usare un incantesimo per aprirla… magari… tutto qui!
"Mi piace""Mi piace"