Heroquest cooperativo

Segnalo un nuovo progetto  della comunità di rage terrain art (in particolare in questo caso l’utente Cleps)  che da la possibilità di possibilità di poter giocare a Heroquest finalmente senza un Master,  portando il vecchio Heroquest ad una versione completamente cooperativa… vedi Descent 2ed – Road to Legend e Mansions of Madness 2ed

Si tratta di un’applicazione Windows ancora in sviluppo che permette di avere  un giocatore Morcar/Zargon automatizzato in grado di svelare progressivamente la quest mentre gli Eroi avanzano ed esplorano.

Inizialmente l’applicazione gestirà le classiche quest del set-base e in futuro anche tutte le espansioni. Non si tratta di un generatore casuale di quest e dungeon ma di un’applicazione che permetterà di rivivere le imprese originali.

Inoltre l’App consente di scegliere:
– versione USA o EU dei mostri
– generazione di eventi casuali

Potete seguire l’evoluzione del progetto su Rage Terrain Art

HQ Dungeon

Segnalo questo bellissimo progetto di dungeon 3D per il gioco di Heroquest ad opera di Gian_HQ utente del forum di Rage Terrain Art

142296122920141025_180558

Voglio quel barbaro…

HeroQuest USA – Regolamento in italiano e Remake di Nemo

Dalla fervida mente di Nemo nel 2012 si è concluso il progetto di traduzione in italiano e rimpaginazione del regolamento USA di Heroquest. A mio parere non servono molte parole per descrivere questo progetto, le immagini che ho allegato parlano da sole.

Trovate la discussione del progetto su Rage Terrain Art

Per scaricare il documento cliccate sull’immagine qui sotto.

jpg

E come al solito qualche immagine estratta:

esempiox

Per scaricare il documento (compresso in un archivio), cliccate sull’immagine qui sotto.

libimp

Il materiale aggiuntivo può essere scaricato cliccando le immagini qui sotto a seconda di quale versione del gioco preferite.

remakeusa

remakeeu

QUI e QUI trovate invece i layout utilizzati per le carte rispettivamente in formato PNG e XCF (quello di GIMP), qualora vogliate crearne di vostre utilizzando un programma di grafica.

remakecarte

Il tumulo degli uomini bestia.

Rullo di trombe, squillo di tamburi… per tutti gli appassionati di Heoquest e dalla collaborazione fra Darkstone Triloy, Yon e gli utenti di heroquestforum.it è finalmente disponibile la traduzione in italiano del questpack francese Le Tertre des Hommes-Bêtes

https://sites.google.com/site/thedarkstonetrilogy/

Per chi fosse troppo pigro per cercare il link nel sito, questo è l’indirizzo diretto alla sezione italiana dei download.

Buon divertimento, buona lettura e se potete passate sul forum di Heroquest a fare i complimenti a Yon!

Torneo di Heroquest ai Carmini

Sabato alla festa dei Carmini come da programma si è svolto il torneo non competitivo di warhammer e la dimostrazione di Heroquest a cura del club Thunderdome.

Devo dire la verità fino ad oggi non avevo mai giocato con le regole originali del gioco e la prima cosa che ho pensato è che spesso il master sta solo a guardare mentre i giocatori muovono.

2013-08-31-902
Gli eroi incorrano degli orchi nel corridoio Continua a leggere

Heroquest usato.

Da ieri sera sono entrato anch’io a fare parte del gruppo dei fortunati possessori di un heroquest usato.

Pare strano che sebbene sia un gioco della mia infanzia io in precedenza non l’abbia mai posseduto e abbia giocato sempre utilizzando materiali di altri giochi quali D&D e Descent

Il gioco manca di un paio di modelli, è privo di scatola e il materilae in cartoncino è un po’ usurato, ma il prezzo era conseguente e quindi non mi lamento, anche se so che l’ho acquistato a qualche eruo in più di quanto aveva pagato il possessore originale.

Onestamente a mio parere il vero valore del gioco è il tabellone, che ha molte possibilità di riutilizzo specie se integrato con “mascherine” per coprire le stanze inesplorate e farselo da zero può diventare comunque una spesa.

Tenetevi forte perchè fra due settimane alla prossima edizione de I Carmini in Festa ci sarà un nuovo master!

pic5114_lg

Partita a heroquest fantascienfico – Terza parte

Questa è la seconda partita di Heorquest che ho giocato in occasione del secondo “Torneo per veri duri” di Warhammer 40.000 organizzato dal Thuderdome.

Come al solito, tiles prese da D&D Wrath of Ashardalon e miniature da varie fonti fra cui Necromunda e Warhammer 40.000

ora che abbiamo la chiave bisogna trovare la stanza con la porta per uscire.

2013-07-07-322La prima esplorazione porta subito a trovare una vicolo cieco chiuso da una porta e infestato da mostri Continua a leggere

Partita a heroquest fantascienfico – seconda parte

Questa è la seconda parte della prima partita di Heorquest che ho giocato in occasione del secondo “Torneo per veri duri” di Warhammer 40.000 organizzato dal Thuderdome.

2013-07-07-313la penitente devasta lo zombie con un colpo solo Continua a leggere

Partita a heroquest fantascienfico – Riproviamoci

Domenica alla Baita parrocchiale si è tenuto il secondo “Torneo per veri duri” di Warhammer 40.000 organizzato dal Thuderdome.

Visto che ho dato una mano nel trasporto del pacchi e nell’attrezzaggio dei tavoli ho ottenuto di avere un angolino per giocare ad Heroquest. Siamo così riusciti ad organizzare ben tre partite di Heroquest, riciclando un po’ di modelli di Necromunda.

Nella prima missione bisognava scendere nelle fogne e recuperare la chiave che è nelle mani di uno psionico pazzo e che serve per uscire dalla porta della città.

2013-07-07-305
Prima mossa un po’ avventata (senza cercare trappole prima di esplorare) che porta alla scoperta di un masso cadente, per fortuna senza conseguenze. Continua a leggere

Ancora in fuga da Atkatla

Altra serata a giocare ad heroquest al club il gridone d’oro, continua la nostra fuga dalla città formicaio invasa dal caos. Un po’ Heroquest, un po’ Warhammer 40.000, sicuramente anche un po’ survival horror… Decisamente queste partite mi stanno convincendo sempre di più che Heroquest con le sue regole “scarne” e ormai vetuste da comunque una grandissima possibilità di espanderlo con infiniti spunti creativi.
IMG_1296
Finalmente troviamo una stanza non in rovina, che quindi conta già come avere un arredo ed in più contiene anche un pozzo. Nella stanza ci sono un paio di scavvy che non sembrano impressionare molto

IMG_1297
Ne arrivano però degli altri come mostri erranti ci eravamo dimenticati che il mostro errante dell’avventura era il cultista del caos.
Continua a leggere

Partita a heroquest fantascienfico – Riproviamoci

Il precedente gruppo di avventurieri con cui avevamo cercato di fuggire da Atkatla è morto miseramente, anche se in ultima l’avventura ha regalato momenti al cardiopalma mentre si cercava di capire se l’ultima sorella guerriera avrebbe portato in salvo i 300 crediti o meno.

Le regole di heroquest regalano un gioco semplice e  facilmente modificabile, mentre la generazione casuale del dungeon è un grande valore aggiunto perciò abbiamo deciso: riproviamoci! Una manciata di modelli di Necromunda, qualche altro di Warhammer 40k e i Cultisti del caos di oscura vendetta e siamo nuovamente pronti per giocare e vendicare la tragica morte dei nostri modelli precedenti. Questa volta la Escher ci ha lasciato per essere sostituita da un’assassina del culto della morte.

Nella città alveare di Atkatla ci sono altre sorelle guerriere che stanno cercando la salvezza dal dilagare del Caos, nonché possibilità di vendetta per le loro consorelle uccise, così dopo molte pause (non volute) finalmente siamo in grado di provare a giocare di nuovo a questa versione di heroquest senza master, il gioco è ancora lontano dall’essere privo di bug ma sta finalmente cominciando a scorrere più veloce.

Regole speciali dell’avventura.
Le prime due volte che si tira per un arredo si piazza un segnalino cadavere.
Il primo è il cadavere di Sophia e da un memochip (+1 punti mente permanenti)
Il secondo cadavere è sorella Dominica e da 300 crediti imperiali al gruppo

Per fare le cose semplici abbiamo giocato sempre con le regole un filo d’aria. Bisogna seguire il dado verso l’uscita e se il passaggio viene bloccato il dado va spostato da un’altra parte e si deve tornare indietro. Se il mostro finale non compare prima dell’uscita allora sta nell’ultima stanza.

IMG_1220
inizia sorella Josephine che pesca una carta stanza fantascientifica (è considerata arredata e la 5+ ha una porta chiusa)
tiro per le trappole e inciampo giusto in un masso cadente
tiro per l’arredo della stanza e piazza un segnalino cadavere
tiro per i mostri e piazza 1d3+1 cultisti
Continua a leggere

Dwarf Quest

Dalla passione di un gruppo di amici sta per nascere uno dei progetti più ambiziosi che ruotano attorno al mondo di Heroquest, un gioco a se stante ma completamente compatibile con le regole di Heroquest originale che sarà disponibile sia nella forma digitale completamente gratuita che in quella cartacea, dotato di scatola e miniature in resina, per gli appassionati del boardgame old school.

Il gioco presenterà una serie di nuove e spettacolari miniature che vi invito a scoprire nella Dwarf Quest area del forum di Rage Terrain Art, un forum che a mio parere è qualcosa di più di una semplice costola ribelle del forum italiano di Heroquest anche se onestamente non possiamo definirlo certo non possiamo ancora definirlo un punto di riferimento per il gioco.

Certo con quest’opera di proporzioni sinceramente imponenti il forum penso acquisterà a buon diritto un posto di rilievo nel cuore degli appassionati, quindi invito tutti coloro a cui questo gioco piace a diffondere il “verbo” e le immagini.

Partita ad heroquest fantascientifico parte seconda

La settiman scorsa al Thunderdome (nome molto altisonante per ciò che è in realtà la sala parrocchiale dei carmini) c’era torneo di warhammer 40.000 e noi abbiamo finalmente trovato un angolino e il tempo per completare la nostra precedente partita di heroquest fantascientifico.

Ricordo che il gioco funziona come warhamerquest: ogni turno si pesca una carta stanza e se la tile scelta non è un corridoio si genera un incontro.

IMG_0999
Proseguiamo ed incontriamo dei cultisti, nella dire chamber i mostri difendono con un dado in più.

IMG_1001
Uno degli adepti del caos infastidisce la sorella penitente, ma un colpo di eviscerator lo mette in riga. Continua a leggere

Partita ad heroquest fantascientifico

Dopo mesi ho finalmente provato a giocare nuovamente ad Heroquest, eravamo un po’ arrugginiti ma nel complesso è stata una bella avventura.

Abbiamo ambientato la partita in un setting stile Warhammer 40.000, un gruppo di sorelle guerriere e alcune devote devono cercare di scappare da una città alveare infestata dal caos, ma non è detto che le cose saranno così semplici…

Avevo anche meditato di tirare fuori gli scenici di Necromunda ma poi siamo andati per le tiles di D&D.

Ha cominciato la mia sorella guerriera che pesca la carta antro fetido e lo dispone avanti a lei, per ora il dado si muove in quella direzione. L’antro è velenoso quindi chi vi dimora alla fine del turno deve tirare un dado, con teschio si perde un punto corpo.
IMG_0970
L’antro è infestato da quegli immondi degli scavvy, anche se non sono un gran che la sorella guerriera non riesce a far loro nulla.

IMG_0971
il ganger delle escher muove anche lui verso la minaccia per dare una mano
Continua a leggere

Beyond Heroquest for Bones

Da quando ho partecipato al Kickstarter della Reaper delle Bones ho iniziato a segure il loro forum inglese. Anche se per ora partecipo poco alle discussioni ho visto parecchi topic interessanti. Fra questi segnalo questa discussione in Inglese dedicata alle carte mostro per le nuove miniature in PVC della Reaper, che stanno per uscire a breve.

http://www.reapermini.com/forum/index.php?…uest-for-bones/

Indipendentemente dal fatto che siate o meno dei fan delle Bones e abbiate voglia o meno di procurarvi le miniature, sono a mio parere delle carte interessati per portare qualche novità nel gioco e mi paiono accattivanti anche come estetica.

HellHound.png

Minotaur.png