Un concetto di AD&D 2.5 che a mio parere meritava era quello dei Kit. Si trattava di un insieme di modifiche rispetto alla classe standard che tramite un meccanismo di vantaggi/svantaggi consentiva di giocare un personaggio che ai livelli iniziali risultava differente rispetto allo standard. Le modifiche erano molto limitate e riguardavano solo il primo livello però davano la percezione di giocare effettivamente qualcosa di diverso.
Un’idea simile era stata ripresa a suo tempo anche dalla Moongose Publishing quando rilasciò la serie quintessential per D&D 3
Queste sono un isieme di modifiche che consentono di giocare altri personaggi, senza dover introdurre nuovi talenti o ricorrere a classi di prestigio.
Cacciatore selvaggio.
Un guerriero abituato alle terre aride ed impervie
Classi: guerriero, gladiatore, chierico, ladro.
Beneficio: talento bonus abilità focalizzata (sopravvivenza)
Penalità: al primo livello deve prendere il talento seguire tracce come talento iniziale,ha solo metà del denaro iniziale.
Sterminatore di Thri kreen
Un campione della tua tribù specializzato nello sconfigge gli odiati predatori che si cibano della tua razza.
Razza: Elfo
Classi: guerriero, gladiatore, bruto
Benefici: i thri kreen sono considerati nemici favoriti come per un ranger di primo livello
Penalità: -4 a tutti i test di carisma verso i thri kreen
Addestratore di animali
Il combattimento nell’arena è la prima fonte di lavoro su Athas, e la tua dote è quella di preparare gi animali per i combattimenti.
Classi: guerriero, gladiatore, bruto, ranger
Benefici: talento bonus abilità focalizzata (addestrare animali)
Penalità: dipende da uno sponsor di cui deve rispetare le richieste
Campione dell’Arena
Amato, odiato, osannato. Il campione manda in visibilio le folle ma si attira gli odi dei potenti e dei meschini.
Classi: guerriero, gladiatore, bruto
Benefici: può avere specializzazione nell’arma al primo livello, +1 bonus alle prove di carisma verso chi consce il rango del campione. (il guerriero prende l’abilità di classe di secondo livello al primo e al secondo livello non ha alcun beneficio, il gladiatore deve utilizzare il talento bonus di primo per prendere il talento)
Penalità: invidia e potere da parte dei propri nemici, inevitabilmente, un campione dell’arena finisce per pestare i piedi a nobili, templari e senatori.
Convitto
Un criminale, punito con la morte nell’arena, che fino ad ora è riuscito a sopravvivere.
Classi: guerriero, gladiatore, ranger, bruto, chierico
Benefici: skill focus su tre delle seguenti abilità:
Penalità: sei marchiato a fuoco come criminale
Montane.
Un combattente dell’arena specializzato nel mestiere più difficile, combattere in groppa.
Classi: gladiatore, ranger, bruto
Benefici: inizia con una cavalcatura, competenza nell’utilizzo della frusta e talento bonus combattimento a cavallo.
Penalità: denaro iniziale 1d4+10 pezzi di ceramica
Gladiatore schiavo
Il tipo di gladiatore più diffuso
Classi: qualsiasi
Benefici: tre competenze con armi esotiche
Penalità: all’inizio non ha denaro, parte con 2 armi e corpetto di cuoio
Uccisore di giganti
per coloro le cui famiglie, sono state divorate nelle razzie perpetrate dai gianti affamati lo sterminio dei giganti è come un voto solenne, richiede estrema determinazione e dedizione solo a tale scopo.
Classi: ranger
Benefici: bonus di +4 alla classe dell’armatura quando combatte contro i gianti
Penalità: il bonus per il nemico favorito contro i giganti, deve essere sempre il massimo possibile, può seguire le tracce solo dei giganti, se vuole espandere la sua selezione deve prendere il talento bonus seguire tracce.
Signore delle Bestie
per coloro che vivono quasi tutto il tempo nelle terre selvagge di Athas
Classi: ranger
Benefici: prende il compagno animale utilizzando tutti i livelli di classe, come un druido.
Penalità: penalità di -1 al carisma per tutti i test che non coinvolgono gli animali, parte con metà denaro iniziale. Quando il compagno viene ferito, per un round ha una penalità di -2 alla CA.
Distribuito sotto Licenza Open Game License 1.0a cliccare sul Link per i dettagli.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...