News per il DwarfQuest

Whatisthis

SI è concluso il primo contest di scrittura legato a dwarf quest con 4 partecipanti premiati ex equo.

Se non avete ancora il Dwarf Quest potete procurarvi l’edizione digitale gratuita presso Rage Terrain Art

Potete seguire la discussione come sempre su Rage Terrain Art

News per il DwarfQuest

Whatisthis

La nuova iniziativa promozionale per il Dwarf Quest sarà un contest di scrittura. Per la migliore storia saranno disponibili miniature originali in esemplare unico. Il numero dei premi dipenderà dai partecipanti.

I premi devono essere ancora scolpiti, ma considerando la qualità dell’edizione in scatola del Dwarf Quest (di cui sono uno dei fortunati proprietari) saranno sicuramente molto belli.

Se non avete ancora il Dwarf Quest potete procurarvi l’edizione digitale gratuita presso Rage Terrain Art

Potete seguire la discussione come sempre su Rage Terrain Art

News per il DwarfQuest

E’ in arrivo un nuovo addon “qualcosa” per il Dwarf Quest.

Whatisthis

Questa volta le news sono ancora più criptiche del solito…

Potete seguire la discussione come sempre su Rage Terrain Art

Il Dwarf Quest Add On – Una storia di birra ed eroi

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere…

PresentazUSDBEE

E’ finalmente disponibile il nuovo addon compatibile con Heroquest sviluppato da Rage Terrain Art

Una Storia di Birra ed Eroi è una miniespansione per il DwarfQuest che si pone cronologicamente dopo gli eventi narrati ne I Segreti della Montagna Infuocata (disponibile per il download presso il forum di Rage Terrain Art) ed è totalmente incentrata sui Nani (niente ‘recchie a punta o spilungoni in generale, stavolta).

L’espansione in pdf di venti pagine contiene tre nuovi Eroi e le loro regole oltre a un’avventura composta di tre Missioni tra loro collegate, con quattro finali diversi, che vi porteranno nuovamente nei meandri di Varak-Ghor dopo la disfatta di Ceyron e Lorg.

Una Storia contiene però anche qualche extra: ossia una nuova tile per rappresentare una sala all’ingresso dei quartieri del Mastro Birraio di Varak-Ghor e due miniature per i nuovi Eroi.

Il Nano Parduz, scolpito da Ambra.

PardPres

Di questa miniatura esiste ed esisterà nell’unica copia rappresentata in foto e verrà spedita al Parduz come segno di gratitudine. L’altro personaggio è RagGhar il Cacciatore di Troll, scolpito da Rage.

CaccPres

La sua miniatura sarà disponibile in edizione limitata (cioè fino ad esaurimento scorte/stampi/Rage)

DerfelLink per l’occasione ha realizzato inoltre una nuova versione del DwarfQuest HeroScribe. Andate e scaricatelo: ci sono tutti i nuovi elementi più le nuove e pucciosissime icone degli Eroi (base ed espanzi).

DFA

Il Dwarf Quest – Una storia di Birra ed Eroi

Il Dwarf Quest è stato il primo esperimento di boardgame auto prodotto su Rage Terrian Art e ora è confermato l’arrivo di una sua espansione a tiratura limitata.

È stato concepito, dipinto, testato. Non è da solo.

Whoscoming

Lui e i suoi compagni arriveranno molto presto.

Cosa sarà? La discussione è accesa e le voci sono molteplici, un goblin bevitore di birra i funghi, un parduz gigante, un nano ubriaco, un altro troll?

Potete unirvi alla discussione e generare un po di Hipe anche voi sul forum di Rage Terrain Art oppure attendere una o due settimane per vedere di cosa si tratta.

Diorama di Sir Manfred

In dicembre 2013 era uscita su Rage Terrain Art l’edizione limitata della scultura di Sir Manfred, noto prigioniero e traditore del gioco da tavolo di Heroquest, scolpito da Bombur.

Dopo aver visto le immagini del modello dipinto, ora è in corso anche la realizzazione ad opera di Gabric di un’interessante diorama, utilizzando sempre questo modello per Heroquest.

L’idea è partita dall’utilizzo di una scatola per confetti trasparente al cui interno sono state realizzate due pareti di forex e il pavimento per simulare la cella e al centr Sir Manfred.

Semplice, economico e di sicure effetto.

Potere seguire la discussione su Rage Terrain Art

Il Dwarf Quest – Cosa verà dopo?

Solo oggi pomeriggio ho scritto della traduzione italiana dell’espansione per heroquest: Il tumulo degli uomini bestia e questa sera vengo a sapere di un’altra interessante chicca. I lavori per il Dwarf Quest non sono terminati con la preparazione dei materiale digitale e con le scatole in “edizione limitata”, ma continuano ancora e qualcosa di nuovo è nell’aria…

glass

Non sono ancora state spedite tutte le scatole, ma tra pochi giorni qualcosa di nuovo sarà pronto per il DwarfQuest.

KeepDQing

Potete seguire la discussione su Rage Terrain Art: Dwarf Quest, una storia di birra ed eroi

Pittura di Sir manfred

Sono finalmente disponibili su Rage Terrain Art le foto della miniatura di sir Manfred dipinta. Io ho di recente prenotato una copia che sarà spedita dopo la fine della ressa postale tipica delle ferie.

Il modello dipinto è una copia dell’originale e non il master scolpito, quindi sono molto soddisfatto dell’acquisto, per quanto io non sarò mai così bravo a dipingerlo.

Sir Manfred

Dalla scultura originale di Sir Manfred ad opera di Bombur ora nascono le sue copie e uno di questi sei nobili rinnegati e venduti al caos presto sarà mio, tutto mio. Intanto mi godo i pupazzetti del Dwarf Quest

28gr39e

http://rageterrainart.forumfree.it/?t=67675052&st=30#entry548242063

Sir Manfred

La costola ribelle di Heroquest colpisce ancora e oggi ci presenta la scultura di sir Manfred ad opera di Bombur

http://rageterrainart.forumfree.it/?t=67675052&st=30#entry548242063

Dwarf Quest – Miniature personalizzate

Ogni scatola del Dwarf Quest ha al suo interno una miniatura personalizzata, queste sono le foto delle prime apparse sulla rete.

Elessar_HQ
946072_10201905151422354_891556739_n

Il re nano ha una pelliccia di lupo sulla spalla

Ursha
IMG_1822

grenda che normalmente ha il matrello in mano ha invece un’ascia e spallacci e gonnellino diversi

Parduz
Resistenza_Carte

Grenda con l’ascia, la pelliccia e uno scudo molto importante.

Tony ha ricevuto un Morgork gigante con un rivestimento di roccia extra.
jpg

Rafael ha ricevuto il Morgork rigenerato
ef7p

Il Dwarf quest è arrivato.

Ieri è arrivata la mia copia del Dwarf Quest. Da amante di Heroquest ho avuto la fortuna di essere fra i fortunati da avere la possibilità di avere il prodotto nella prima spedizione, adesso per la seconda si dovrà attendere febbraio e non è detto che vi sarà mai una terza.

Per chi non faccia parte dei 15 fortunati che hanno prenotato è comunque possibile scaricare la versione digitale gratuita da stampare e giocare.

Posso solo dire che manuale a colori in cartoncino è veramente fantastico, quindi l’ho lasciato nel sacchetto e ho deciso che per giocare mi stampo una versione libretto su cata comune, perché non lo voglio rovinare.

IMG_1820

IMG_1821

IMG_1822

IMG_1823

IMG_1824

IMG_1830

IMG_1831

Per approfondire:

Una scatola per dominarli
Dwarf Quest
Dwarf Quest – I segreti della montagna infuocata
Dwarf Quest – L’ora X si avvicina
Rage Terrain Art Forum

Dwarf Quest è giunta l’ora!

Tre scatole agli elfi sotto il neon che risplende

sette ai principi dei nani sotto le loro cantine di pietra

nove agli uomini mortali che la triste sfiga attende

una per l’oscuro sire chiuso nella stanza tetra

nella terra di Merdor, dove sfiga nera scende.

Aggiornamento: Poiché il tetro sire è chiaramente Rage di Rage Terrain Art di 10 scatole effettivamente realizzate del Dwarf Quest resta che solo le 9 scatole degli umani sono veramente disponibili e anche se otto sono i nomi delle persone che hanno prenotato (fra cui c’è una anche per me) anche l’ultima scatola è già stata assegnata a qualcuno.

Il secondo turno (da cinque scatole) per ora comprende Mauro Longo e Nedo, per cui ci sono 3 scatole libere :)

Le scatole del Dwarf Quest

“Ragaz, quando si aprirà il topic definitivo con le informazioni e prenotazioni state buonini per favore, che è incredibile la quantità di primavera che suscita una sola foto sul DQ.” – Nemo

Nove delle  dieci scatole del dwarf quest sono ora richiuse nella cassaforte (ehm armadio) di Rage in attesa della spedizione…

Rage sbrigati che qui c’è pubblico pagante che attende!

Il conto si è fatto difficile ma credo che delle 10 scatole prodotte forse tre siano ancora disponibili.

Per approfondire:

Una scatola per dominarli
Dwarf Quest
Dwarf Quest – I segreti della montagna infuocata
Dwarf Quest – L’ora X si avvicina
Rage Terrain Art Forum

Dwarf quest un’altro passetto in avanti

Ecco a voi un’anteprima della scatola del Dwarf Quest da poco pubblicata su Rage Terrain Art:

Una scatola per domarli,
una scatola


una scatola per trovarli,
una scatola per ghermirli,
E su un tavolo….
Incatenarli!

totale

Il lavoro continua!!

Per approfondire:

Dwarf Quest
Dwarf Quest – I segreti della montagna infuocata
Dwarf Quest – L’ora X si avvicina
Rage Terrain Art Forum