Sta per finire il mio primo progetto di blogging condiviso su Blogger a cui ho partecipato ispirato a Martelli da Guerra egestio (inizialmente) a 4 mani fra me e Kuduk
Quattordici giocatori, tre campagne e due master si sono avvicendati per alcuni mesi sulle pagine di wordpress con un buon inizio, ma probabilmente un risultato finale molto inferiore alle aspettative come ha sottolineato anche Kuduk.
I partecipanti a questo esperimento erano:
I Conversi della Rasata. Gruppo masterizzato da Kuduk. Sulla questione della rasata consiglio questo approfondimento preso dal blog di Dies Irae per capire di cosa si parli. il ghigno è tornato nella parte del comandate baracca ancora una volta e già questa è una garanzia.
I figli del Grifone. Gruppo masterizzato da Kuduk. La cosa spostante in questo gruppo secondo me è che vi sia un altro giocatore che interpreta i panni del Ghingio, spassossimo.
I figli della Perdizione. Un gruppo nato sotto un segno infausto. Avrei dovuto mollare dopo la prima avventura finita veramente male, invece ho stupidamente resistito per i primi due capitoli de i mille troni consegnando due splendidi Concept di personaggi, Lacrima e Mjolnir, al macello.
Devo dire, guardando i lati positivi, che senza questa iniziativa non avrei sicuramente mai terminato di raccontare la storia di Lacrima, Mjolnir e Ciacco. Si è trattato di un’avventura che purtroppo è stata piagata da molti problemi e si è interrotta veramente male con un sapore dolce amaro. Dopo averne scritto un quarto della storia su questo blog mi era passata la voglia di terminarla, ma l’idea di collaborare con un’altra persona che comunque apprezzo, per il poco che conosco della sua vita di giocatore di ruolo sulla rete.
Un secondo problema che si è creato è stata la diversa lunghezza delle storie raccontate, probabilmente se riprovassi mi accorderei con gli altri autori di un blog condiviso su un numero di post con cui ognuno deve contribuire e sul lasso di tempo in cui farlo perché non diventi un canto solitario verso la fine come in questo caso.
Con il senno di poi probabilmente cererei di trasformare la collaborazione in qualcosa di più di un semplice io scrivo e tu scrivi su binari paralleli, ma proverei a capire che spazi ci sono per scambi fra gli autori in modo che diventi veramente un progetto a quattro mani e non solo una coabitazione.
Un’altra questione riguarda la piattaforma da scegliere. Probabilmente se iniziassi un nuovo progetto caldeggerei la piattaforma WordPress. Blogger è decisamente più carene di funzioni fra cui la mancanza maggiore è stata l’assenza di un sistema di notifiche. Seguire i commenti sul proprio blog richiede è ancora possibile monitorando la pagina degli stessi, ma se vuole conoscere le risposte ai propri commenti bisogna visitare la pagina degli autori stessi anche si è degli iscritti al sistema, quando invece su WordPress si riceve una notifica sul menù principale in caso di risposta.
E ora? Tristemente per un po’ nel modo di Martelli da Guerra non accadrà nulla, anche volessi fare io il master mancherebbero i giocatori e alcune prove fatte hanno mostrato che pur essendo il sistema leggero, il combattimento risulta inadatto all’utilizzo via Skype poiché vi sono troppi turni inutili in cui non succede nulla che rallentano il gioco.
Di due gruppi potenziali non so se a settembre ne partirà davvero neanche uno… sicuramente con l’autunno ripartirà qualche partita via Skype anche se ancora non so se con Camelia Farnese o con qualche novo personaggio.
Infine Iho’s Chronicles dovrà convivere in futuro con il fatto che il suoi autori sono persone molto più impegnate di una volta, ma fra i vari progetti che ho in corso è certamente l’ultimo che ho intenzione di abbandonare.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...