Heroquest cooperativo

Segnalo un nuovo progetto  della comunità di rage terrain art (in particolare in questo caso l’utente Cleps)  che da la possibilità di possibilità di poter giocare a Heroquest finalmente senza un Master,  portando il vecchio Heroquest ad una versione completamente cooperativa… vedi Descent 2ed – Road to Legend e Mansions of Madness 2ed

Si tratta di un’applicazione Windows ancora in sviluppo che permette di avere  un giocatore Morcar/Zargon automatizzato in grado di svelare progressivamente la quest mentre gli Eroi avanzano ed esplorano.

Inizialmente l’applicazione gestirà le classiche quest del set-base e in futuro anche tutte le espansioni. Non si tratta di un generatore casuale di quest e dungeon ma di un’applicazione che permetterà di rivivere le imprese originali.

Inoltre l’App consente di scegliere:
– versione USA o EU dei mostri
– generazione di eventi casuali

Potete seguire l’evoluzione del progetto su Rage Terrain Art

Heroquest dashboard

Ad opera di Cleps del Froum di Rage Terrain Art, nasce un’interessate progetto di piano per la gestione della scheda del personaggio per le partite di HeroQuest

Il progetto Nasce dalla passione per questo bellissimo gioco degli anni 90 e grazie all’aiuto di splendide persone conosciute in tre forum davvero speciali:
– Heroquest Forum Ufficiale Italiano
– I Seguaci Del Ramingo
– Rage Terrain Art

L’obiettivo è quello di produrre delle dashboard da utilizzare durante le sessioni di gioco di Heroquest per poter tenere, in modo ordinato e sotto controllo, carte equipaggiamento, pozioni e statistiche del personaggio.

 

Campo di blood bowl

eh l’estate… le spiagge, i culi, il mare, i culi, il sole, i culi…

tacchi-spiaggia

Ora che abbiamo la vostra attenzione, ecco l’ultimo progetto, di Gabric pubblicato su Rage Terrain Artn per un campo da Bloodbowl.

o52anp

Anche i fan degli Skaven apprezzano!

HQ Dungeon

Segnalo questo bellissimo progetto di dungeon 3D per il gioco di Heroquest ad opera di Gian_HQ utente del forum di Rage Terrain Art

142296122920141025_180558

Voglio quel barbaro…

News per il DwarfQuest

Whatisthis

SI è concluso il primo contest di scrittura legato a dwarf quest con 4 partecipanti premiati ex equo.

Se non avete ancora il Dwarf Quest potete procurarvi l’edizione digitale gratuita presso Rage Terrain Art

Potete seguire la discussione come sempre su Rage Terrain Art

News per il DwarfQuest

Whatisthis

La nuova iniziativa promozionale per il Dwarf Quest sarà un contest di scrittura. Per la migliore storia saranno disponibili miniature originali in esemplare unico. Il numero dei premi dipenderà dai partecipanti.

I premi devono essere ancora scolpiti, ma considerando la qualità dell’edizione in scatola del Dwarf Quest (di cui sono uno dei fortunati proprietari) saranno sicuramente molto belli.

Se non avete ancora il Dwarf Quest potete procurarvi l’edizione digitale gratuita presso Rage Terrain Art

Potete seguire la discussione come sempre su Rage Terrain Art

News per il DwarfQuest

E’ in arrivo un nuovo addon “qualcosa” per il Dwarf Quest.

Whatisthis

Questa volta le news sono ancora più criptiche del solito…

Potete seguire la discussione come sempre su Rage Terrain Art

Il Dwarf Quest Add On – Una storia di birra ed eroi

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere…

PresentazUSDBEE

E’ finalmente disponibile il nuovo addon compatibile con Heroquest sviluppato da Rage Terrain Art

Una Storia di Birra ed Eroi è una miniespansione per il DwarfQuest che si pone cronologicamente dopo gli eventi narrati ne I Segreti della Montagna Infuocata (disponibile per il download presso il forum di Rage Terrain Art) ed è totalmente incentrata sui Nani (niente ‘recchie a punta o spilungoni in generale, stavolta).

L’espansione in pdf di venti pagine contiene tre nuovi Eroi e le loro regole oltre a un’avventura composta di tre Missioni tra loro collegate, con quattro finali diversi, che vi porteranno nuovamente nei meandri di Varak-Ghor dopo la disfatta di Ceyron e Lorg.

Una Storia contiene però anche qualche extra: ossia una nuova tile per rappresentare una sala all’ingresso dei quartieri del Mastro Birraio di Varak-Ghor e due miniature per i nuovi Eroi.

Il Nano Parduz, scolpito da Ambra.

PardPres

Di questa miniatura esiste ed esisterà nell’unica copia rappresentata in foto e verrà spedita al Parduz come segno di gratitudine. L’altro personaggio è RagGhar il Cacciatore di Troll, scolpito da Rage.

CaccPres

La sua miniatura sarà disponibile in edizione limitata (cioè fino ad esaurimento scorte/stampi/Rage)

DerfelLink per l’occasione ha realizzato inoltre una nuova versione del DwarfQuest HeroScribe. Andate e scaricatelo: ci sono tutti i nuovi elementi più le nuove e pucciosissime icone degli Eroi (base ed espanzi).

DFA

Il Dwarf Quest – Una storia di Birra ed Eroi

Il Dwarf Quest è stato il primo esperimento di boardgame auto prodotto su Rage Terrian Art e ora è confermato l’arrivo di una sua espansione a tiratura limitata.

È stato concepito, dipinto, testato. Non è da solo.

Whoscoming

Lui e i suoi compagni arriveranno molto presto.

Cosa sarà? La discussione è accesa e le voci sono molteplici, un goblin bevitore di birra i funghi, un parduz gigante, un nano ubriaco, un altro troll?

Potete unirvi alla discussione e generare un po di Hipe anche voi sul forum di Rage Terrain Art oppure attendere una o due settimane per vedere di cosa si tratta.

Diorama di Sir Manfred

In dicembre 2013 era uscita su Rage Terrain Art l’edizione limitata della scultura di Sir Manfred, noto prigioniero e traditore del gioco da tavolo di Heroquest, scolpito da Bombur.

Dopo aver visto le immagini del modello dipinto, ora è in corso anche la realizzazione ad opera di Gabric di un’interessante diorama, utilizzando sempre questo modello per Heroquest.

L’idea è partita dall’utilizzo di una scatola per confetti trasparente al cui interno sono state realizzate due pareti di forex e il pavimento per simulare la cella e al centr Sir Manfred.

Semplice, economico e di sicure effetto.

Potere seguire la discussione su Rage Terrain Art

HeroQuest USA – Regolamento in italiano e Remake di Nemo

Dalla fervida mente di Nemo nel 2012 si è concluso il progetto di traduzione in italiano e rimpaginazione del regolamento USA di Heroquest. A mio parere non servono molte parole per descrivere questo progetto, le immagini che ho allegato parlano da sole.

Trovate la discussione del progetto su Rage Terrain Art

Per scaricare il documento cliccate sull’immagine qui sotto.

jpg

E come al solito qualche immagine estratta:

esempiox

Per scaricare il documento (compresso in un archivio), cliccate sull’immagine qui sotto.

libimp

Il materiale aggiuntivo può essere scaricato cliccando le immagini qui sotto a seconda di quale versione del gioco preferite.

remakeusa

remakeeu

QUI e QUI trovate invece i layout utilizzati per le carte rispettivamente in formato PNG e XCF (quello di GIMP), qualora vogliate crearne di vostre utilizzando un programma di grafica.

remakecarte

Il Dwarf Quest – Cosa verà dopo?

Solo oggi pomeriggio ho scritto della traduzione italiana dell’espansione per heroquest: Il tumulo degli uomini bestia e questa sera vengo a sapere di un’altra interessante chicca. I lavori per il Dwarf Quest non sono terminati con la preparazione dei materiale digitale e con le scatole in “edizione limitata”, ma continuano ancora e qualcosa di nuovo è nell’aria…

glass

Non sono ancora state spedite tutte le scatole, ma tra pochi giorni qualcosa di nuovo sarà pronto per il DwarfQuest.

KeepDQing

Potete seguire la discussione su Rage Terrain Art: Dwarf Quest, una storia di birra ed eroi

Mobilio di Heroquest con approccio modulare

Continua l’inverno creativo di Rage Terrain Art, anche se molto lentamente, con la scultura di piccoli elementi scenici per Heroquest che spero a breve saranno disponibili anche per l’acquisto da parte degli utenti del forum…

I mobili sono stati studiati da Rage con un approccio in stile “Ikea” in modo che siano modulari e componibili in varie forme.

Per  fare i mobili Rage ha usato vari materiali tipo balsa, polistirene e materia verde per i dettagli più piccoli.
Poi ha creato lo stampo con il silicone e clonato i master per ottenere il mobilio in resina…

Vi lascio ad alcune foto fatte dall’autore.
SAM_1627

SAM_1620
I ripiani della libreria si adattano perfettamente sul tavolo e possono essere messi per terra per creare ambientazioni diverse..
SAM_1621
Con i laterali della libreria si può creare una panca..
SAM_1622

SAM_1623

SAM_1624

SAM_1626

SAM_1628

Con i laterali della libreria e il piano sopra del tavolo si può creare un armadio..

Sir Manfred

Dalla scultura originale di Sir Manfred ad opera di Bombur ora nascono le sue copie e uno di questi sei nobili rinnegati e venduti al caos presto sarà mio, tutto mio. Intanto mi godo i pupazzetti del Dwarf Quest

28gr39e

http://rageterrainart.forumfree.it/?t=67675052&st=30#entry548242063

Sir Manfred

La costola ribelle di Heroquest colpisce ancora e oggi ci presenta la scultura di sir Manfred ad opera di Bombur

http://rageterrainart.forumfree.it/?t=67675052&st=30#entry548242063