Mentre prosegue lo sviluppo di un sistema per giocare Mouse Guard usando Savage worlds, a seguito di alcune osservazioni di lherian sto valutando anche altre alternative.
Mi piacerebbe utilizzare il gioco per riciclare le miniature dei mouseling della Reaper non che per trovare usi aggiuntivi per le due scatole di Mice and Mystics (sto pensando di comprare anche la terza) ma non riesco a digerire il sistema troppo in stile new wave (ma fin li accetterei) e le abilità gestite con un sistema stile carta sasso forbice (e quello non lo manderò mai giù)
Ritengo che Savage Worlds come meccaniche sia comunque un sistema che ha dei punti in comune con Mouse Guard, i benny possono essere usati per emulare fato e persona, ha un sistema a successi e insuccessi crescenti che va bene per tassare la natura, concepisce l’idea di usare un dado al posto di un’altro già disponibile con alcuni talenti, ad esempio, ed è comunque un gioco skill based, quindi a livello di meccaniche secondo me funziona.
Per contro come, osservava lherian, Savage Worlds è un gioco fast furious and fun che punta molto alla spettacolarità delle scene e a creare situazioni con adrenalina che mal di adattano come mi si faceva notare con dei topolini. Porta comunque a pensare alla regole e ai talenti aspetti che per il feel del gioco dovrebbero essere secondari.
Se allora dovessi trovare un’alternativa più semplice ma che possa restare in tema a questo punto mi verrebbe in mente il regolamento de la terra di mezzo, la serie di librogame, non che utilizzato nella versione semplificata del Gisra, il gioco di avventura della terra di mezzo.
Un semplice 2d6 system con skill a punteggio crescente, a cui aggiungere la natura a valore 4 che può oscillare fra 0 e 7. Si aggiungono le regole di persona e fato così come sono nel manuale, si permette di prendere le skill da manuale di Mice and Mysics e il gioco dovrebbe filare a patto di calcolare un po di profili delle varie beste del bosco e di quelle dannate faine. meno sostituzioni, i giocatori hanno comunque un feel che non è quello di un gioco completamente classico, ma il sottoscritto non ha i mal di pancia per un gioco totalmente di nuova concezione. Inoltre se qualcuno vuole, con il gioco di avventura della terra di mezzo non ci chiudiamo la possibilità di utilizzare abilità sovrannaturali che sono invece bannate da Mouse Guard. E così abbiamo la compagnia della guardia dei topi…
Poiché non mi piacciono i sistemi con le distribuzioni gaussiane, sto pensando di migliorare il regolamento del gioco di avventura della terra di mezzo usando il d12 perché mi dispiace che questo dado resti emarginato e non venga quasi mai usato nelle mie partite di Pathfinder. infondo è un dado che ha una dignità come tutti gli altri