Nei boschi della Zolia – Ritorno alla città sacra

2013-02-19_IsabelPrincipessa Argenta,

sono rimasta due giorni accampata fuori dalle porte di Maro in attesa che i soldati con cui avevo stretto un patto prima di uscire dalla città rispondessero al mio segnale e mi facessero entrare da una piccola pusterla laterale sulle mura della città eterna.

Mi fa un po’ strano tornare, ma ho promesso che mi sarei occupata di Chardath Stregazza e voglio dare a quella megera ciò che merita.

Quando incontrai il fidanzato di Sharill che per primo mi aveva chiesto di indagare sui misteri del villaggio di Cuore di Luna, non ebbi il coraggio di raccontargli la verità sulla donna che amava. Gli dissi che Sharill ora stava bene, ma il servizio della dea Selene l’aveva molto cambiata e mi aveva detto di non avere più posto nel suo cuore per l’amore terreno.

Anche se avevo cercato di entrare in città con segretezza venni comunque intercettata da alcune guardie troppo zelanti presso la Piazza dell’Arcilegione. Mostrare la testa imbalsamata del vampiro che avevo ucciso mi permise comunque di guadagnare un po’ di tempo e far si che il consiglio delle stirpi fosse disposto a rivedere la mia posizione di esiliata.

Riuscire ad essere riammessa nell’Urbe avrebbe comunque richiesto parecchia corruzione e ora come ora ero scarsa di denaro.

Devotamente serva vostra

Camelia Farnese

Continua…

post precedentepost successivo.

Poi dicono che imbalsamare la testa dei nemici non paga…

Nei boschi della Zolia – Le cripte infestate

2013-02-19_IsabelPrincipessa,

Il bosco che attraversammo per raggiungere le cripte consacrate a Selene era infestato da orridi ragni le cui ragnatele si appiccicavano a vesti e armature. Un gruppo di quelle disgustose bestiacce ci tese un’imboscata ma i muscoli di Thorax ebbero la meglio su di loro.

Una volta arrivati al vecchio cimitero ormai infestato da alberi e rampicanti velenosi cominciammo a cercare l’entrata alle cripte di cui ci aveva parlato la sacerdotessa Sharill. Tutte le tombe parevano infestate da morti viventi, ma in una trovai una splendila perla che ora porto sempre con me. Il solo tenerla in mano mi fa sentire più saggia e ricolma di buon senso.

Purtroppo nelle cripte incontrai anche il cadavere mummificato di un antico sacerdote il cui tocco mi ha infettato con qualche strano malore che ora mi rende estremamente debole. Presi comunque la spada che c’era nella sua tomba, anche se gli oscuri glifi che l’adornavano dicevano chiaramente che era imbevuta di magia pagana. A mali estremi estremi rimedi e la magia di queste armi dimenticate si è rivelata spesso estremamente potente, come è successo con Aggarath, il pugnale di Marilissa

Sto quindi ritornando da Sharill… Principessa Argenta, dover chiedere l’aiuto di un vampir

oa è una cosa veramente umiliante, ma non ho altro modo di continuare nell’impresa di cercare il culto demoniaco che infesta questi luoghi.

Devotamente serva vostra,

Camelia Farnese.

Continua…

post precedentepost successivo.

Nei boschi della Zolia – Lavorare per il diavolo

2013-02-19_IsabelPrincipessa Argenta,

una volta tornata nel mondo reale, dopo aver abbandonato il mondo racchiuso nella follia di Aggarath, mi accinsi a tornare al villaggio di cuore di Luna dove regnava incontrastata la vampira Sharill.

Dopo tutto quello che era successo fra noi era con estrema apprensione e timore che mi accingevo ad incontrare una siffatta nemica che avrebbe potuto annientarmi visti i suoi tremendi poteri, ma eravamo soli al freddo, senza più equipaggiamenti dopo che le la maggior parte dei nostri averi era andato perso nell’esplosione di Castel Stregazza, perciò avrei dovuto arrivare a patti con quella donna anche se il mio orgoglio mi avrebbe imposto di affrontarla a viso aperto.

D’altronde il Signore Senza Tempo diceva ‘ama il tuo nemico’ e quindi inghiottii il mio orgoglio e andai da Sharill come una supplice con il capo coperto di cenere, sperando che non mi avrebbe divorato per saziare il suo infame appetito.

Sharill, per offrimi la sua ospitalità e il perdono per l’affronto che la avevo arrecato, mi chiese di andare a distruggere gli adoratori di Tsathoggua che infestavano le cripte che come sacerdotessa di Selene sarebbe stato suo dovere proteggere.  Ora che era un Vampiro però le era difficile viaggiare così distante dal suo villaggio.

Dovetti inghiottire una quantità enorme di bile all’idea che fosse quella creatura assetata di sangue a dover perdonare me, ma restai impassibile e accondiscesi alle richieste di quella donna per il bene di Marilissa e Thorax.

Ora sono in viaggio verso il bosco con una nuova scorta di piccioni, spero che sentirete presto parlare di me, altrimenti saprete che sono perita in qualche modo assolutamente orribile…

Devotamente Serva vostra,

Camelia Farnese

Continua…

post precedentepost successivo.

– nota del Dungeon Master: l’avventura questa volta è ispirata a The corrupt crypt of Imather scaricabile da Dragon’s Foot e giocata con le regole di Pathfinder. L’avventura è stata giocata ancora di un anno fa. Come al solito l’avventura è stata modificata per poterla giocare con l’ambientazione di Kata Kumbas.

Antico Terrore – Fuggire da Aggarath

2013-02-19_IsabelContinua…

Oltre alla stanza in cui si trovava Kaladrath c’era un’altra alcova molto simile al luogo da cui eravamo arrivati. Qui si trovava una porta dove c’era lo spazio per fissare le tre gemme che avevamo recuperato , quella dell’inizio, quella di Marilissa e quella del Golem. Grazie alla chiave d’argento riuscimmo ad aprire la porta e ci trovammo nuovamente nelle colline della Zoila ai piedi delle rovine di quello che un tempo era il castello Stregazza.

Marilissa decise di tenere Aggarath, così poteva avere sempre con se il ricordo di suo fratello

Senza più provviste ed carenti di equipaggiamento, con Marilissa infreddolita e in camicia da notte in pieno inverno, mio malgrado decidemmo di tornare al villaggio di cuore di luna per chiedere ospitalità.

Mi chiedo quante possibilità abbiano ora di essere accolte da Sharill, ma almeno sono nuovamente sul mondo di Rate, nelle terre di Laìtia.

Spero di scrivervi nuovamente molto  presto.

Devotamente serva vostra,

Camelia Farnese.

post precedentepost successivo.

Antico Terrore -In fondo al pozzo

2013-02-19_IsabelContinua…

Infondo a pozzo si trovava un cunicolo che conduceva ad un’enorme caverna dove al centro sedeva Kaladrath Stregazza dalla cima di un’altissima colonna.

L’uomo era completamente schizzato male e non aveva più una minima coscienza di se, continuava a farneticare cambiando umore ogni cinque minuti, passando dal minacciare, allo scusarsi, al delirare, al ridere. L’unica cosa che riusciva a trattenere la sua attenzione era la sorella Marilissa verso la quale proferiva in continuazione parole di scusa per il male a lei arrecato.

Il folle era così sicuro di sé e della propria posizione di superiorità, avendo rubato parte degli incantesimi di Chardath, che non si fece problemi a rivelare di avere al collo la chiave d’argento che permetteva di aprire l’uscita dal rubino.

Mentre io lo distraevo con una lunga conversazione, Ofelia camminò sulla volta della caverna  e gli piombò addosso rigandogli la chiave d’argento.

Kaladrath andò su tutte le furie per il furto e la nostra spavalderia, ma in qualche modo riuscii a calmarlo e a farlo riconciliare con Marilisa e potei tenere la sua chiave. Lo convinsi che la vera colpa delle disgrazie accadute era di Chardath e che se lui ci lasciava libero potevamo vendicarlo.

Continua…

post precedentepost successivo.

Antico Terrore – L’Arena

2013-02-19_IsabelContinua…

Distruggemmo il golem, sebbene con molta difficoltà, la mia arma magica si rivelò molto utile, così come il nerboruto martellone di Thorax, sebbene i suoi colpi fossero molto attutiti contro quella bestia magica, ma fu la magia di Marilissa a far collare il bestione in pezzi. Uno dei suoi occhi era un rubino e pensammo bene di prenderlo con noi.

Per punire la blasfemia da noi dimostrata, i sacerdoti della cappella costrinsero a combattere nell’arena dove dovemmo sconfiggere un minotauro e un gigante a due teste prima che la nostra ordalia fosse considerata finita.

La cosa strana fu che la gente continuasse a gridarci di nutrire il fuoco e di scagliare le bestie uccise fra le fiamme. Chiaramente in quel paese la nuova fede era solo una copertura e molti dei suoi abitanti nel cuore erano ancora adoratori pagani ed eretici.

Schifata lasciai l’arena e decisi di scoprire cosa si trovava infondo al pozzo cittadino, visto che vi era una scala che consentiva di scendere.

Continua…

post precedente – post successivo.

(un’altro paio di post e poi ho finito il materiale già scritto su Camelia Farsene anche se resta ancora da raccontare tutta l’avventura la nave degli orrori e presto dovremo anche riprendere in mano il personaggio. Purtroppo è da marzo che non gioco ed è da aprile che non ho più continuato i racconti delle avventure già giocate.)

Antico Terrore – Preghiera e devozione

 2013-02-19_Isabelcontinua…

Visto che l’attraversamento del bosco fino al villaggio era stato tranquillo decisi di recarmi alla chiesa del nuovo culto a pregare per ingraziare della benevolenza che il Signore ci stava donando nonostante la precaria situazione in cui ci trovavamo.

In chiesa, pregando la statua di sacra Malvasia acquisii il talento di guarire con l’imposizione delle mani, chiaro segno della benevolenza del Signore Senza Tempo nei nostri confronti. Anche se cacciati in una gemma maledetta l’Unico Dio vegliava comunque ancora su di noi. Ripensai alle vicissitudini che avevo vissuto fino ad allora e ai vari momenti di frustrazione che avevo subito e mi resi conto che il nio dio non mi aveva mia voltato le spalle ero io che rischiavo di voltarle a lui nel non voler vedere l’aiuto che tentava di darmi per superare le difficoltà che incontravo nella mia vita.

Aveva persino mandato un angelo a parlare con me e io gli avevo comunque voltato le spalle. Forse una piccola parte dei problemi che avevo avuto in passato poteva anche essere attribuita al mio atteggiamento più che a un desiderio del mio dio di punirmi o mettermi alla prova.

Anche Marilissa ricevette lo stesso dono e la statua la convertì in una fedele del nuovo culto, cosa della quale sono molto grata, non accennò però nemmeno lontanamente a ravvedersi delle vie della sua magia pagana. Anzi, nella sua conversione repentina, la ragazza, non consapevole del bisogno di mostrare umiltà dinanzi al nostro Dio, peccò di superbia, rinnovando una seconda la propria richiesta di grazie dopo essere stata già esaudita una prima volta. In risposta alla nuova richiesta di un miracolo si risvegliò una finestra animata che si trasformò dinanzi a noi in un golem di vetro.

Continua…

post precedentepost successivo.

Antico Terrore – Marilissa Stregazza

2013-02-19_Isabel

Continua…

Quando Marilissa si fu riavuta dall’insolito risveglio, ci disse di essere riuscita a scrutare una parte del rubino dalla superficie in cui era rimasta intrappolata. Proseguendo innanzi a noi si trovava la tana di un drago, mentre se andavamo nella direzione del campanile saremmo arrivati ad un villaggio con una chiesa. Da qualche parte in quel piccolo abitato era nascosto anche suo fratello Kaladrath Stregazza.

Marilissa non aveva con se il suo libro degli incantesimi, ma aveva comunque alcuni incantesimi ancora memorizzati con se. Dovevo aspettarmelo, l’ultima figlia degli Stregazza doveva essere anche lei una maga.

Il tragitto fino al villaggio fu tranquillo se si escludeva l’inquietate cielo cremisi che salutava l’osservatore casuale che alzava gli occhi dal terreno. Al villaggio spiccavano fra le varie casupole una chiesa, una libreria e un’arena che si trovavano attorno alla piazza del pozzo cittadino.

Continua…

post precedente post successivo.

Antico Terrore – La Signora del Bosco

2013-02-19_Isabelcontinua…Sconfortati e ammaccati decidemmo di inoltrarci nel bosco evitando per ora di dirigerci verso la chiesetta, non avevamo voglia di incontrare altre persone ostili.Proseguendo arrivammo ad una radura piena di fiori dove incontrammo le signore del Bosco, delle leggiadre fanciulle che ci dissero di avere come missione il fare la guardia alla dama addormentata. Incuriosita accettai di farmi condurre a vedere questa fantomatica dama, Thorax pareva più ansioso di farsi accompagnare in qualche luogo appartato dove scambiare qualche piacevolezza con le leggiadre fanciulle.Lungo la strada le fanciulle ci misero in guardia contro l’arpia Melisandre che infestava quel bosco.

Arrivata alla radura mi resi contro che la dama addormentata altro non era che Marilissa, vestita con una candida veste da notte e con sul capo un diadema in cui era incastonato un rubino. Volevo provare a svegliarla ma le fanciulle mi impedirono in ogni modo di avvicinarmi alla loro protetta.

Stavo ancora discutendo con loro quando arrivò Melisandre e le creature mostrarono il loro vero volto demoniaco, come ongi servitore del male che si celi dietro spoglie innocenti per insidiare i deboli. La cosa mi riempi di ira e lanciai contro di loro il mio anatema con ogni colpo che sferravo.

Dopo che Ofelia riuscì ad uccidere l’arpia e io e Thorax avemmo fracassato la testa a cinque di quelle fanciulle demoniache il resto delle dame del bosco fuggì di gran lena, lasciandoci soli con Marilissa. Senza nessuno più pronto ad ostacolarmi lpresi la ragazza e la scossi, ma senza ottenere risultati.

Alla fine ricordando le storie della mia nutrice presi il volto di Marilisa fra le mie mani e la baciai delicatamente. La cosa la svegliò e la fece arrossire dalla vergogna.

Stranamente la sensazione del bacio è stata per me estremamente piacevole e per un momento avevo pensato che vi fosse Ofelia fra le mie mani e non Marilissa.

Continua…

post precedentepost successivo.

Partita a heroquest fantascienfico – Terza parte

Questa è la seconda partita di Heorquest che ho giocato in occasione del secondo “Torneo per veri duri” di Warhammer 40.000 organizzato dal Thuderdome.

Come al solito, tiles prese da D&D Wrath of Ashardalon e miniature da varie fonti fra cui Necromunda e Warhammer 40.000

ora che abbiamo la chiave bisogna trovare la stanza con la porta per uscire.

2013-07-07-322La prima esplorazione porta subito a trovare una vicolo cieco chiuso da una porta e infestato da mostri Continua a leggere

Partita a heroquest fantascienfico – seconda parte

Questa è la seconda parte della prima partita di Heorquest che ho giocato in occasione del secondo “Torneo per veri duri” di Warhammer 40.000 organizzato dal Thuderdome.

2013-07-07-313la penitente devasta lo zombie con un colpo solo Continua a leggere

Partita a heroquest fantascienfico – Riproviamoci

Domenica alla Baita parrocchiale si è tenuto il secondo “Torneo per veri duri” di Warhammer 40.000 organizzato dal Thuderdome.

Visto che ho dato una mano nel trasporto del pacchi e nell’attrezzaggio dei tavoli ho ottenuto di avere un angolino per giocare ad Heroquest. Siamo così riusciti ad organizzare ben tre partite di Heroquest, riciclando un po’ di modelli di Necromunda.

Nella prima missione bisognava scendere nelle fogne e recuperare la chiave che è nelle mani di uno psionico pazzo e che serve per uscire dalla porta della città.

2013-07-07-305
Prima mossa un po’ avventata (senza cercare trappole prima di esplorare) che porta alla scoperta di un masso cadente, per fortuna senza conseguenze. Continua a leggere

Ancora in fuga da Atkatla

Altra serata a giocare ad heroquest al club il gridone d’oro, continua la nostra fuga dalla città formicaio invasa dal caos. Un po’ Heroquest, un po’ Warhammer 40.000, sicuramente anche un po’ survival horror… Decisamente queste partite mi stanno convincendo sempre di più che Heroquest con le sue regole “scarne” e ormai vetuste da comunque una grandissima possibilità di espanderlo con infiniti spunti creativi.
IMG_1296
Finalmente troviamo una stanza non in rovina, che quindi conta già come avere un arredo ed in più contiene anche un pozzo. Nella stanza ci sono un paio di scavvy che non sembrano impressionare molto

IMG_1297
Ne arrivano però degli altri come mostri erranti ci eravamo dimenticati che il mostro errante dell’avventura era il cultista del caos.
Continua a leggere

Antico Terrore – La bisca clandestina

2013-02-19_Isabel

Continua…

Quando ci abituammo alla fioca luce del locale ci rendemmo conto che eravamo circondati da persone di nobile aspetto che giocavano pesanti somme di denaro a carte, a dadi o alla ruota della fortuna.

Sullo zero della grossa ruota della fortuna si trovava un grosso rubino e Ofelia sfruttando le nuove capacità che le aveva dato il morso del vampiro cercò di recuperare il rubino camminando sul soffitto della stanza.

I buttafuori però si accorsero della cosa, ci presero e ci gettarono fuori dal locale. Tonfammo sonoramente nella povere all’uscita da una vecchia miniera mentre una pesante porta di ferro sbatteva dietro di noi con il sonoro invito di non tornare. Attorno a noi si trovavano i folti alberi di un bosco, oltre i quali si intravvedeva la cima di un campanile. Il cielo era sempre di un cupo cremisi. Dalla temperatura sembrava essere primavera inoltrata, dovemmo toglierci una parte dei pesanti abiti invernali

Continua…

post precedentepost successivo.

Partita a heroquest fantascienfico – Riproviamoci

Il precedente gruppo di avventurieri con cui avevamo cercato di fuggire da Atkatla è morto miseramente, anche se in ultima l’avventura ha regalato momenti al cardiopalma mentre si cercava di capire se l’ultima sorella guerriera avrebbe portato in salvo i 300 crediti o meno.

Le regole di heroquest regalano un gioco semplice e  facilmente modificabile, mentre la generazione casuale del dungeon è un grande valore aggiunto perciò abbiamo deciso: riproviamoci! Una manciata di modelli di Necromunda, qualche altro di Warhammer 40k e i Cultisti del caos di oscura vendetta e siamo nuovamente pronti per giocare e vendicare la tragica morte dei nostri modelli precedenti. Questa volta la Escher ci ha lasciato per essere sostituita da un’assassina del culto della morte.

Nella città alveare di Atkatla ci sono altre sorelle guerriere che stanno cercando la salvezza dal dilagare del Caos, nonché possibilità di vendetta per le loro consorelle uccise, così dopo molte pause (non volute) finalmente siamo in grado di provare a giocare di nuovo a questa versione di heroquest senza master, il gioco è ancora lontano dall’essere privo di bug ma sta finalmente cominciando a scorrere più veloce.

Regole speciali dell’avventura.
Le prime due volte che si tira per un arredo si piazza un segnalino cadavere.
Il primo è il cadavere di Sophia e da un memochip (+1 punti mente permanenti)
Il secondo cadavere è sorella Dominica e da 300 crediti imperiali al gruppo

Per fare le cose semplici abbiamo giocato sempre con le regole un filo d’aria. Bisogna seguire il dado verso l’uscita e se il passaggio viene bloccato il dado va spostato da un’altra parte e si deve tornare indietro. Se il mostro finale non compare prima dell’uscita allora sta nell’ultima stanza.

IMG_1220
inizia sorella Josephine che pesca una carta stanza fantascientifica (è considerata arredata e la 5+ ha una porta chiusa)
tiro per le trappole e inciampo giusto in un masso cadente
tiro per l’arredo della stanza e piazza un segnalino cadavere
tiro per i mostri e piazza 1d3+1 cultisti
Continua a leggere