Zombicide e Kata Kumbas

Idea malsana del giovedì mattina. E se mischiarsi Zombicide Black Plague con elementi di Kata Kumbas?

Sono da anni il fortunato proprietario di una copia di Zombicide Black Plague incluse tutte le esclusive del Kickstarter dell’epoca. Ultimamente nonostante varie conversioni e personalizzazioni il gioco, quindi mi sono detto, perchè non rispolverare una vecchia passione come Kata Kumbas in una salsa diversa?

La premessa di un’apocalisse Zombie in Kata Kumbas è abbastanza semplice in realtà, se la ricerca della Spada del Dio delle trame fosse fallita allora l’entità contraria avrebbe lanciato con successo la sua ultima invasione, centinaia di demoni sarebbero scaturiti dalla porta del diavolo e i morti sarebbero tornati a percorrere le lande di Laitia. Su una città di Maro ormai distrutta pochi avventurieri caciari e fanfaroni cercano ancora di sopravvivere alle orde di demoni e morti redivivi e di gozzovigliare quando possibile in attesa della fine del mondo o forse di un miracolo divino.

Sicuramente ci sarà la carta racchino:+1 punti esperienza.

Visti gli altri progetti personalizzati non so quanto tempo potrò veramente dedicare a questa idea di mod per il gioco per ambientare Zombicide nel mondo di Kata Kumbas, ma spero di avere un po’ di tempo per provarci.

Acquisti del martedì sera.

Sarà che è un periodo un po’ duro e che mi è tornata la voglia di giocare e di cominciare a fare un hack di zombicide personalizzando equipaggiamenti e mostri ma stasera mi sono dato alla pazza gioia al dominio per rifornirmi di giochi.

IMG_20170711_212856

Paolo Parente è uno sfizio, ma ho una grande passione per i troll bisognosi di affetto. Gli npc vanno a bilanciare lo strapotere delle abominazioni extra. I modelli di the others, andranno a rimpinguare le schiere di Zombicide con obesi e abominazioni in stile toxic city mall.

La voglia di comprare gola me l’ha fatta venire Jonny Cornerhouse leggendo e ascoltando il suo unboxing della scatola

https://cornerhousepub.wordpress.com/2017/06/28/the-others-7-sins-gola-unboxing/

 

Le bustine servono per le carte personalizzate per Zombicide.

Primo colpo completa la mia collezione di Nurgle di Warhammer 40.000 che avevo iniziato smezzando un set di dark imperium e mi introduce nel mondo dei primaris space marines da cui in precedenza ero stato alla larga.

Quanto al nuovo starter di Ariadna per Infinity è semplicemente troppo ingordo e ora ho il doppio di scozzesi.

Zombicide green horde – carte equipaggiamento

Finito il Kickstarter per finanziare Zombicide Green Horde, sequel di Zombicide Black Plague, ora inizia la lunga l’attesa per l’arrivo del gioco in scatola nei negozi.

Personalmente non ho partecipato al crowdfonding di Zombicide green horde perché non mi interessavano gli stretch goal proposti ma sicuramente acquisterò il gioco quando sarà finalmente disponibile.

Nel frattempo per ingannare la lunga attesa ho provato ad aggiungere alcune delle potenziali carte equipaggiamento del nuovo gioco a black plague.

IMG_20170708_151616

Sotto l’oscura guida e protezione dei grandi antichi,  i cui servitori (come si nota in foto) hanno costantemente vegliato sul buon esito del progetto, ho preso le carte avanzate dal materiale promo del Kickstarter precedente di Zombicide e riciclando i dorsi ho aggiunto al mazzo 5 artefatti e 10 equipaggiamenti, in più ho sostituito tre delle carte iniziali.

Le modifiche dovrebbero rendere il mazzo oggetti  più bilanciato di adesso, visto che dopo l’espansione di  Wulfsburg si erano aggiunti equipaggiamenti più potenti degli Artefatti del Kickstarter. (nota:per inciso questo post è stato scritto sotto dettatura tramite Google anche se ho dovuto rivedere parecchie frasi e aggiungere la punteggiatura)

 

 

Partita a Zombicide di capodanno.

A corredo di una cena la cui preparazione è durata  dalle nove del mattino alle cinque del pomeriggio ieri sera si è tenuta l’ultima partita a Zombicide Black Plague dell’anno e anche la prima del nuovo anno, ma la seconda è molto meno interessante.

Ecco la preparazione del tavolo di Zombicide.

img_20161231_202127

Si noti la flotilla di extra ed espansioni e le porte di Heroquest (purtroppo le porte chiuse sono solo otto e per giocare a Black Plague ne servono in genere una dozzina)

img_20161231_202411

Si comincia in salita ma per fortuna i dadi con i teschi portano bene.

img_20161231_203330

Per ora si inizia ad esplorare compatti

img_20161231_204239

Arrivano i primi lupi.

img_20161231_204300

Arrivano anche i corvi

img_20161231_204309

Fanno però una brutta fine. Il bello di Zombicide Black Plague è anche che le situazioni si ribaltano in continuazione.

img_20161231_205848

Ginevre con balestra darti extra e danno bonus. È un brutto momento per l’abominazione.

img_20161231_205858

Che infatti crolla. Ora bisogna occuparsi del negromante.

img_20161231_211150

Che Capitola anche lui.

img_20161231_215934

L’altro lato del tavolo di Zombicide richiede attenzione.

img_20161231_222226

Occorre dividerci.

img_20161231_223316

Klom è un barbaro. Ora si diverte. Poveri zombi.

img_20161231_232829

Cominciano ad arrivare le prime Abomibazioni

img_20161231_232835

Siamo in arancione e arrivano le orde di Zombi. Ora si vede il lato oscuro di Zombicide Black Plague.

img_20161231_234856

Non ci sono più corvi a sufficienza e quindi signore e signori abbiamo un’attivazione extra. Un Klom solo e sotto equipaggiato muore miseramente e siccome servivano sei eroi vivi per vincere la partita abbiamo perso l’ultima partita dell’anno. Errore da niubbo per me

Per la prima partita del nuovo anno eravamo stanchi e si avvicinava l’ora di andare a nanna. Abbiamo quindi fatto la prima partita e vinto facile.

img_20170101_001651

Zombicide – continuando l’avventura

Dopo la delusione per la prima partita giocata abbiamo ripreso una seconda volta più determinati di prima.

Trascuriamo la parte trascorsa al livello azzurro e partiamo da giallo quando i nostri eroi incontrano nello stesso turno una doppia evocazione di lupi e corvi, e svariate abominazioni sul tavolo

Fortuna vuole che milo sia in possesso di una pergamena di disintegrazione.

Il passaggio successivo è ad opera di Klom che con un po’ di fuoco di drago si libera di una marea di zombi passando direttamente da azzurro ad arancione.

Il gioco prosegue abbastanza tranquillo per un paio di turni mentre compaiono negromanti.

Poi compare l’abominatroll e le cose cambiano drasticamente.

Il problema di tali abomibazioni è che devono essere uccise con il fuoco di drago e se hanno linea di vista su qualcuno allora hanno tre attvazioni. Va da se che una creatura simile è un rallenta gioco pazzesco costringendo i personaggi a girare spesso in tondo e a fare rumore.

A ora di cena il troll era ancora tranquillo in gioco mentre noi mangiavamo una pasta fredda.

A furia di girare siamo riusciti a

Zombicide Black Plague – second mission the black book parte prima

Domenica ci siamo trovati a giocare a Zombicide Black Plague a casa di amici per un bel partitone a quattro giocatori con 8 personaggi. È quando comincia ad aumentare il numero dei giocatori in campo che questo gioco da il meglio di sé. Non avendo troppa voglia di incasinarci e troppo la vita siamo andati per la missione numero due a caccia del Black Book. Se pensavamo di aver scelto una missione semplice per passare un pomeriggio in rilassatezza ci sbagliavo di grosso.

Dopo le esperienze passate siamo andati per un gruppo relativamente bilanciato: tre picchiatori, un arciere, due maghi e due veloci.

Io ho preso Klom e Shas Kel, il primo per il mio amore per gli ogre e per confrontation, la seconda come tributo al genio di Adrian Smith.

No’Akei (la fidanzata) ha preso Milo (per l’amore perle illustrazioni di Naiade, oltre che per l’elevato volume di danni)  e Cadence.

Gli amici hanno scelto Samson, Xuxa, Hitch e la maga del set di Jhon Howe.

Con l’eccezione del solido Samson si tratta di tutti personaggi delle espansioni di Zombicide Black Plague.

Stederemeo un velo pietoso sulle vicissitudini della prima partita alla ricerca del “Black Book” in cui dopo mezz’ora di gioco alle 16. 00 del pomeriggio tre eroi ci avevano già rimesso la vita a causa di una grossa sfortuna con i dadi e alcune mosse troppo azzardate.

Dopo una breve riflessione abbiamo escluso che la scelta dei personaggi fosse inadeguata e abbiamo riprovato con gli stessi…

Da qui in poi le cose sono andate per le lunghe.

Soddisfazioni e gdr

Finalmente il lavoro sembra avermi lasciato un po’ di tempo libero anche se so che non durerà molto e spero di potermi prendere meglio cura del blog (proposito disatteso ormai da due anni, statistiche delle visite alla mano) ma almeno il gdr sembra portare soddisfazioni.

Sul piano ludico il mio interesse si è ormai interamente sposato da Warhammer ad Infinity e ne frattempo a tratti si continua a giocare a Pathfinder. Zomicide è fermo ma spero di riprenderlo in occasione dei carmini in festa.

Nell’ultima sessione ho fallito miseramente una sequenza strepitosa di tiri in combattimento nonostante la mia spada affilata che raddoppia le speranze di critico ma m sono tolto la soddisfazione di stracciare a fine partita l’accusa durante il processo alla bestia. Ho insinuato seri dubbi nei cittadini di Lepistadt sul fatto che la bestia sia davvero questo genio criminale. Il tutto grazie anche agli indizi di Marivina. Reveria è decisamente una macchina da guerra quando si arriva a politica, intrigo diplomazia e sotterfugi, peccato che in combattimento sia brava solo ad incassare.

Nel frattempo  diventata manifesta la mia devozione per Yog Sothtoth che come patrono del lunatici solitari sembra molto adatto al carattere poco equilibrato della protagonista. Come sussurratore di incantesimi è molto più adatto di Shub Niggurath per li background arcano della protagonista.

Domenica si gioca di nuovo e spero nei prossimi giorni di andare avanti con la cronaca della campagna.

Zombicide Black Plague – Abomination

Una delle mie abomibazioni preferite di Zombicide Black Plague dopo l’abominaratto è l’abominatroll.

28vblna

Questa è la versione dipinta da Gabric di rage terrain art

bkcj4

Programma per il futuro

Questa sera si gioca a Pathfinder e un’altro pezzettino dell’oscura storia di morte sovrana si dipanerà per l’orrore dei nostri eroi (ho scoperto che la quarta o quinta missione riguarda gli orrori del mytos e quindi l’hype sale ulteriormente)

Nel frattempo mi sono dedicato assieme con No’Akei a riorganizzare le scatole di Zombicide perchè si potesse spostarle senza l’uso di una carriola.

IMG_2741

Per prima cosa ci siamo liberati di tutta la plastica che per quanto bella nella scatola base non è pratica con tutte quelle espansioni.

Dopo aver raggruppato i mostri per tipo e aver fatto un po’ di prove e tentativi alla fine tutto è entrato in sole due scatole.

la cittadella senza sole – madre dei ratti

Ricordo ancora a tempi della prima uscita di D&D terza edizione quando mi imbattei per la prima volta ne la Cittadella Senza Sole e vidi le potenzialità di alcune delle idee presenti in quell’avventura presentata come un proof of concept in attesa dell’uscita del manuale dei mostri e del manuale del master.

Anche se adesso gioco abitualmente Pathfinder, la scelta di tale sistema di gioco risiede nella convinzione che sia la naturale evoluzione di D&D 3 e D&D 3.5 e ne risolva una parte dei difetti.

Fra le varie creature della struttura sprofondata con cui nel 2000 sono tornato al gdr dopo anni di abbandono vi era Gugash la madre dei ratti, il ratto più grosso obeso e laido di tutta la cittadella senza sole.

Ora a poche settimane dal termine delle spedizioni del materiale di Zombicide Black Plague e a 16 anni dall’uscita di D&D 3 e della cittadella senza sole mi preparo all’idea di avere finalmente tra le mani un mostro che rappresenti la madre dei ratti.

Il ratto definitivo

Zombicide Black Plague mi ha definitivamente conquistato nel momento in cui hanno rilasciato l’abominaratto.

Oltre ad essere nel mio immaginario il ratto definitivo, utilissimo per rappresentare cose tipo la madre dei ratti o il cuoco dei ratti in tutte le partite di gdr, può essere utile anche come rattorco di Mordheim per la mia warband di Skaven.

Vi lascio quindi con un paio di foto prese direttamente dall’unboxing del Kickstarter Zombicide Black Plague.

Zombicide. Set di abominazioni

Finalmente abbiamo un’immagine di gruppo delle nuove abominazioni di Zombicide per fare un confronto di scala.

155b0cee1dd919b41726d9522929af32_original

I prossimi stretch goalgoal invinvece saranno i camei dei personaggi di Lady Hawk, non il massimo dal mio punto di vista, ma comunque saranno utili per giocare a Italia Macabra, dove i due compaiono nell’avventura inclusa nell’espansione per Ultima Forsam.

Ineffetti riciclare le miniature del gioco di zombicide in Savage Worlds / Ultima Forsam è stato il motivo alla base della mia partecipazione al Kickstarter, anche se il Troll abominazione è stata una piacevole sorpresa. 

Zombicide Black Plague, Abominatroll

Mancano 63 ore alla fine del Kickstarter di zombicide e per il Mark dei 3 milioni di dollari la Guillottine Games ha sfoderato un vero pezzo da 90. Il troll abominazione.

5340bb72dc3c715fd3a5d14502f2987c_original

Sono stato un po’ tiepido inizialmente su questo Kickstarter perché a parte gli zombi medievali non aveva a mio parere molto altro da offrire ma questo modello ambisce a diventare il troll definitivo, per altro utilizzabile sia come modello vivo che non morto.

ba75f9b54c77e64b0c7f3be8fcc55a8b_original

Zombicide trailer in Inglese

Interessante esempio del primo turno di gioco dello scenario introduttivo.

La strategia di sparare a due zombie per guadagnare esperienza al primo turno non si rivela a mio parere molto saggia perché riempie immediatamente la mappa di zombie e lascia un personaggio con un gap sensibile anche se in effetti permette di entrare nella stanza obbiettivo al secondo turno. Inoltre c’era solo il 50% delle possibilità che un simile azzardo riuscisse.

Zombicide – Nuovo gioco sugli Zombies

Nei tempi moderni il survival horror sta tornado di moda e ammetto che anch’io ci sto facendo un pensierino per il gdr, se non fosse per il problema di trvare i giocatori e di creare una campagna che non finisca per fare più male che bene ai giocatori.

Image

Sull’argomento zombie segnalo fra i boardgame questo progetto appena partito: . A vedere dal sito pare chiaro che per nostra fortuna sia prevista un localizzazione anche in italiano e non dovremo accontentarci di disperarci a tradurci a casa la versione anglofona..

http://guillotinegames.com/it/gioco

La parte interessante è che i modelli sono in scala 28 mm, quindi compatibili con più o meno tutto quello che è il materiale GW / Heroquest / Altri wargame e giochi di schermaglie

Trattandosi di una produzione dei designer della ex Rackham vederemo come andrà a finire perchè sembra sempre aleggiare su questi progetti una certa aria di maledizione incombente…

Comunque la buona notizia è che CmoN ha detto che a una settimana dall’apertura di un progetto Kikistarter per il gioco è già stato raccolto il capitale minimo richiesto per lo sviluppo e siamo già a più del doppio della base d’asta che era di 20.000 dollari, perciò almeno la scatola base di qui ad un anno dovremmo sperare di vederla. Per le espansioni chi vivrà vedrà, ma visto che se a fine turno ci sono due zombie nella stessa sezione di un eroe questo è morto sopravvivere sarà dura.

Image

Fra i pro vi sono sicuramente

  1. nove tiles urbane componibili fronte e retro permettono una enorme personalizzazione
  2. le miniature di sei eroi veramente tamarri ideali sono ideali anche per il modern
  3. sono presenti più versioni dei modelli degli zombie.
  4. essendo gli zombie mindless il gioco è collaborativo e senza master.

Bisognerà aspettare solo fino al secondo quarto del 2013 per sapere se il gioco andrà in porto…

Tutte le immagini sono copyright della  Guillotine Games, utilizzate senza permesso. Nessun affronto è inteso.